L’importante compito del dermatologo è distinguere i nei benigni dai melanomi perché in molti casi gli uni possono somigliare agli altri ed è possibile confondere un melanoma allo stadio iniziale con un neo benigno o viceversa temere di essere di fronte ad una lesione tumorale quando invece si tratta di un semplice neo, seppur con forma e bordi irregolari e colore disomogeneo. Inoltre esistono numerose altre lesioni cutanee di tipo precancerosico o oncologiche (epiteliomi).
Dermatologo Torino, dermatologo a torino, dermatologo in torino, goitre torino, goitre a torino, dermatologo piemonte, professor dermatologo torino, migliore dermatologo di torino, il miglior dermatologo di torino, il più bravo dermatologo d'italia, miglior dermatologo a torino, medico di torino specializzato in dermatologia, il più bravo dermatologo di torino, torino dermatologo, il miglior dermatologo d'italia, i più bravi in dermatologia in italia, affermato specialista in dermatologia, cura della pelle, dottore della pelle a torino, medico della pelle, dermatologo nei, asportazione nei torino, mappatura nei, mappatura nei torino, medicina estetica torino, medicina estetica zona la crocetta torino, malattie veneree, tumori della pelle, dermatiti, dermatologia clinica torino, dermatologia pediatrica torino, dermatologo alla crocetta, dermatologo zona crocetta, la crocetta dermatologo, dermatologo acne torino, dermatologo laser, dermatologo torino laser, vista dermatologica, visita specialistica dermatologica, vista dermatologica torino, visita specialistica dermatologica a torino, bravo dermatologo, bravo dermatologo torino, bravo dermatologo piemonte, bravo dermatologo milano, bravo dermatologo lombardia, bravo dermatologo genova, bravo dermatologo liguria, aiuto cerco un bravo dermatologo, mi consigliate un bravo dermatologo in piemonte lombardi liguria, Cercasi bravo dermatologo in piemonte o liguria, Cercasi bravo dermatologo in torino o milano, Cercasi bravo dermatologo a torino, aiuto dermatologo piemonte, aiuto dermatologo torino, studio dermatologico, studio goitre castelli, studio dermatologico zona crocetta torino,goitre torino,goitre,goitre dermatologo,goitre dermatologo via lamarmora torino,dott. goitre dermatologo torino,massimo goitre,prof goitre,dott goitre torino,goitre massimo,dottor goitre torino,dermatologo torino,dermatologo goitre,goitre dermatologo torino,dermatologo a torino,dermatologia torino,koelliker dermatologia,dottor goitre,zina dermatologo torino,dermatologia pediatrica torino,dermatologia koelliker,ospedale koelliker dermatologia,via lamarmora 35 torino,allergologo turin,dermatologo turin,bravo dermatologo torino,ospedale koelliker prenotazioni,koelliker torino dermatologia,miglior dermatologo torino,via lamarmora torino,koelliker torino prenotazioni,poliambulatorio guardia di finanza,castelli dermatologo torino,goitrre,dermatologi torino,goi tre,asportazione nei torino,dermatologia,koelliker prenotazioni,ospedale koelliker torino prenotazioni,massimo torino,dermatologia estetica torino,acne torino,prenotazioni koelliker torino.
MALATTIE DERMATOLOGICHE E VENERE,INFEZIONI DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO
Epidermolisi stafilococcica acuta
Sindrome di Lyell o sindrome della cute scottata (malattia della pelle descritta nel 1956 dal dermatologo indiano Alan Lyell)
Impetigine
Impetigine volgare (malattia della pelle descritta nel 1864 dal dermatologo inglese William Tilbury Fox)
Impetigine stafilococcica
Impetigine streptococcica
Patereccio stafilococcico (bulla repens)
Impetigine follicolare di Bockhart (malattia della pelle descritta nel 1887 dal dermatologo tedesco Max Bockhart)
Impetiginizzazione secondaria
Ascesso cutaneo, foruncolo e favo
Ascesso
Foruncolo
Foruncolosi recidivante
Bubonolo (ascesso nodulare del pene descritto nel 1787 dal medico scozzese William Nisbet)
Carbonchio, antrace o pustola maligna (malattia infettiva causata dal Bacillus anthracis)
Cellulite (il termine cellulite non si riferisce alla cosiddetta "cellulite" estetica PEFS)
Patereccio (noto anche come paronichia o perionissi)
Retronichia (infiammazione della plica cutanea prossimale dovuta ad un'alterata crescita della lamina ungueale)
Perionissi batterica batterica acuta e cronica
Fascite necrotizzante
Cellulite del viso
Cellulite del tronco
Cellulite in altre sedi
Cellulite di altra natura
Linfadenite acuta
Linfadenite acuta di viso, testa o collo
Linfadenite acuta del tronco
Linfadenite acuta delle cosce
Linfadenite acuta delle gambe
Suppurazione dei linfonodi
Linfangite acuta
Cisti pilonidale, seno pilonidale o fistola sacrococcigea
Ascesso pilonidale (descritto nel 1833 dal chirurgo inglese Herbert Mayo)
Fistola pilonidale con ascesso
Cisti pilonidale senza ascesso
Fistola pilonidale senza ascesso
Altri fenomeni infiammatori a carico di cute e mucose
Piodermite batterica
Dermatite purulenta
Malattia da graffio di gatto (bartonellosi descritta nel 1931 dal batteriologo francese Robert Debreé)
Pioderma gangrenoso (malattia della pelle descritta nel 1930 dai dermatologi americani Louis Brunsting, William Goeckerman e Paul O'Leary)
Eritrasma (malattia della pelle descritta nel 1859 dal dermatologo inglese Max Burchardt)
Leucoplachia orale villosa (descritta il 13 ottobre 1984 dai medici americani Deborah Greenspan, Marcus Conant, Sol Silverman, John Greenspan, Vibeke Petersen e Yvonne de Souza)
Cicatrice infetta
Infezione cutanea da gram negativi
Intertrigine streptococcica (descritta nel 1966 dai pediatri americani Don Amren, Arnold Anderson e Lewis Wannamaker)
Eritema necrolitico migrante o glucagonoma (malattia della pelle descritta nel 1942 dal dermatologo americano Samuel William Becker)
Eritema necrolitico acrale (malattia della pelle descritta nel 1996 dai dermatologi egiziani Mohammed Ali El Darouti e Mahmoud Abu El Ela)
Ectima febbrile (descritto nel 1814 dai dermatologi inglesi Robert Willan e Thomas Bateman)
Sindrome pseudoglucagonoma (descritta nel 1987 dai medici inglesi Stephen Bloom e Julia Polak)
Difterite cutanea (malattia della pelle descritta nel 1826 dal medico francese Pierre Fidèle Bretonneau)
Follicolite pustolosa eosinofila (descritta nel 1970 dai dermatologi giapponesi Shigeo Ofuji, Atsuhiko Ogino, Takeshi Horio, Oseko e Masami Uehara)
Follicolite da gram negativi (descritta nel 1968 dai dermatologi americani James Fulton, James Leyden e Richard Marples)
Follicolite da Malassezia (descritta nel 1969 dai dermatologi Peyton Weary, Catherine Russell, Henry Butler e YT Hsu)
Follicolite conglomerata in placche (descritta nel 1889 dal dermatologo francese Henri Camille Chrysostôme Leloir)
Pseudofollicolite della barba (descritta nel 1908 dal dermatologo americano Howard Fox)
Cheratoma plantare solcato o cheratolisi puntata (malattia della pelle descritta nel 1910 dal patologo italiano Aldo Castellani)
Tricomicosi ascellare e pubica (nota anche come tricomicosi nodosa flava e descritta nel 1852 dal medico inglese Samuel Wilks)
Tricomicosi ascellare tropicale, rubra e nigra (descritta nel 1911 dal patologo italiano Aldo Castellani)
MALATTIE BOLLOSE
Pemfigo
Pemfigo volgare (descritto nel 1791 dal dermatologo tedesco Johann Ernst Wichmann come febris bullosa)
Pemfigo vegetante tipo Neumann (descritto nel 1886 dal dermatologo austriaco Isidor Edler von Heilwart Neumann)
Piodermite vegetante tipo Hallopeau (descritta bel 1898 dal dermatologo francese François Henri Hallopeau)
Pemfigo foliaceo di Cazenave (descritto nel 1844 dal dermatologo francese Pierre Louis Alphee Cazenave)
Pemfigo foliaceo endemico o brasiliano (noto anche come fogo selvagem e descritto nel 1903 dal dermatologo brasiliano Caramuru Paes Leme e nel 1937 dal dermatologo brasiliano Joao Paolo Vieira)
Pemfigo a IgA (descritto nel 1982 dai dermatologi francesi Daniel Wallach, Christine Foldès e François Cottenot)
Pemfigo eritematoso o sindrome di Senear Usher (descritto nel 1926 dal dermatologo americano Francis Eugene Senear e dal dermatologo canadese Barney David Usher)
Pemfigo indotto da farmaci (descritto nel 1969 dai dermatologi francesi Robert Degos, René Touraine, Stéphane Belaich e Jean Revuz)
Malattia di Hailey Hailey (pemfigo familiare cronico benigno descritto nel 1939 dai dermatologi americani Howard Hailey e Hugh Hailey)
Pemfigo paraneoplastico (descritto nel 1990 dai dermatologi americani Grant Anhalt, Soo Chan Kim, John Stanley, Neil Korman, Douglas Jabs, Mark Kory, Hiroshi Izumi, Harry Ratrie, Diya Mutasim, Lina Ariss Abdo e Ramzy Labib)
Altri disturbi acantolitici
Malattia di Grover (dermatosi acantolitica transiente descritta nel 1970 dal dermatologo americano Ralph Grover)
Malattia di Grover lineare (descritta nel 2012 dai medici giapponesi Akihiko Asahina, Akira Ishikod, Ikuo Saitob, Kazuko Hasegawac, Daisuke Sawamurae e Hajime Nakanoe)
Acantolisi di altra natura
Pemfigoide
Pemfigoide bolloso di Lever (malattia della pelle descritta nel 1953 dal dermatologo americano Walter Lever)
Pemfigoide cicatriziale localizzato di Brunsting Perry (descritto nel 1957 dai dermatologi americani Louis Brunsting e Harold Perry)
Pemfigoide cicatriziale disseminato di Provost (descritto nel 1973 dai dermatologi americani Thomas Provost e Thomas Tomasi)
Pemfigoide cicatriziale delle mucose (descritto nel 1793 dal medico tedesco Johann Ernst Wichmann)
Malattia bollosa cronica del bambino
Pemfigoide giovanile (descritto nel 1961 da Robert Kim e Richard Winkelmann)
Pemfigoide della gravidanza o gestationis (descritto nel 1983 dai dermatologi inglesi Robert Charles Holmes e Martin Black)
Epidermolisi bollosa acquisita (descritta nel 1895 dal dermatologo americano George Thomas Elliot)
Dermatosi vescicolare erosiva congenita (descritta nel 1985 dai medici americani Bernard Cohen, Nancy Esterly e Philip Nelson)
Epidermolisi bollosa indotta da farmaci
Altre malattie bollose
Dermatite erpetiforme di Dühring (malattia della pelle descritta nel 1884 dal dermatologo americano Louis Adolphus Dühring)
Dermatite erpetiforme perimestruale non vescicolare (descritta nel 1990 dai dermatologi americani Edward Leitao e Jeffrey Bernhard)
Dermatosi a IgA lineari del bambino (descritta nel 1979 dai dermatologi polacchi Stefania Jablonska e Tadeusz Chorzelski)
Dermatosi a IgA lineari dell'adulto (descritta nel 1901 dal dermatologo americano John Templeton Bowen)
Sindrome di Kindler Weary (poichilodermia bollosa acrocheratosica descritta la prima volta nel 1954 dalla pediatra inglese Theresa Kindler)
Culicosi bollosa
Altre dermatiti dell'interfaccia
DERMATITE ED ECZEMA
Dermatite atopica
Prurigo di Besnier (descritto nel 1892 dal dermatologo francese Ernest Henri Besnier)
Dermatite atopica a pattern discoide
Dermatite atopica a pattern inverso
Dermatite atopica a pattern follicolare
Eczema atopico fissurato
Dermatite atopica infantile
Eczema atopico delle mani
Dermatite atopica impetiginizzata
Dermatite atopica eritrodermica (eritrodermia da dermatite atopica, descritta nel 1950 dal pediatra americano Lewis Webb Hill)
Dermatite seborroica
Dermatite seborroica di Unna (descritta nel 1886 dal dermatologo tedesco Paul Gerson Unna)
Dermatite seborroica del cuoio capelluto
Pityriasis capitis o forfora
Crosta lattea
Dermatite seborroica infantile
Sindrome di Leiner o eritrodermia desquamativa (dermatite seborroica eritrodermica descritta nel 1908 dal pediatra austriaco Karl Leiner)
Sebopsoriasi (dermatite seborroica in pazienti con psoriasi o terreno psoriasico)
Dermatite da pannolino
Dermatite sifiloide di Sevestre e Jacquet (descritta nel 1889 dai dermatologi francesi Louis Arthur Sevestre e Leonard Marie Lucien Jacquet)
Granuloma gluteale infantile (descritto nel 1891 dal dermatologo francese Henry Feulard)
Malattia streptococcica perianale (descritta nel 1966 dai pediatri americani Don Amren, Arnold Anderson e Lewis Wannamaker)
Eczema da pannolino (dermatite da contatto dell'area del pannolino o Lucky Luke dermatitis)
Sindrome del pannolino blu o sindrome di Dummond (malattia caratterizzata da ipercalcemia, nefrocalcinosi e indicanuria, descritta nel 1964 dai ricercatori americani Keith Drummond, Alfred Michael, Robert Ulstrom e Robert Good)
Psoriasi dell'area del pannolino (napkin psoriasis)
Paracheratosi granulare dell'area del pannolino
Dermatite pigmentata e ipercheratosica dell'area del pannolino
Papule e noduli pseudoverrucosi perianali
Dermatite allergica da contatto (DAC)
Dermatite allergica da contatto ai metalli
Dermatite allergica da contatto al nichel
Dermatite allergica da contatto al cromo
Dermatite allergica da contatto a plastiche, colle e resine
Dermatite allergica da contatto ai cosmetici
Dermatite allergica da farmaci sistemici
Dermatite allergica da contatto a farmaci topici
Dermatite allergica da contatto ai coloranti dispersi
Dermatite allergica da contatto ad altri prodotti chimici
Dermatite allergica da contatto agli additivi della gomma
Dermatite allergica da contatto agli insetticidi e antiparassitari
Dermatite allergica da contatto al cemento
Dermatite allergica da contatto alle materie plastiche
Dermatite allergica da contatto alle piante
Dermatite da contatto da steroidi topici (eczema indotto da creme cortisoniche, descritto nel 1959 dal dermatologo svizzero Walter Burckhardt)
Dermatite da contatto pigmentata (descritta nel 1969 dal dermatologo danese Poul Erik Osmundsen)
Dermatite da contatto da ipersensibilità agli alimenti
Dermatite da contatto alle proteine (descritta nel 1976 dai dermatologi danesi Niels Hjorth e Jytte Roed Petersen)
Dermatite allergica da contatto ad altre sostanze
Dermatite da contatto sistemica (descritta nel 1814 dal dermatologo inglese Thomas Bateman, come eczema rubrum)
Dermatite allergica da contatto aereotrasmessa (airborne contact dermatitis)
Excited skin syndrome (descritta nel 1981 dal dermatologo americano Howard Maibach)
Angry back syndrome (descritta nel 1982 dai dermatologi americani John Mitchell e Howard Maibach)
Sindrome del babbuino o baboon syndrome (descritta nel 1984 dai dermatologi danesi Klaus Andersen, Niels Hjorth e Torkil Menné)
Sindrome dell'allergia sistemica al nichel o SNAS (systemic nickel allergy syndrome descritta nel 1975 dai dermatologi svedesi Ole Christensen e Halvor Möller)
Dermatite irritativa da contatto (DIC)
Dermatite irritativa da contatto ai detersivi e detergenti
Dermatite irritativa da contatto agli olii e ai lubrificanti
Dermatite irritativa da contatto ai solventi
Dermatite irritativa da contatto al cemento
Dermatite irritativa da contatto con piante
Dermatite irritativa da contatto ad altre sostanze
Dermatite irritativa da contatto cumulativa
Eczema irritativo acuto da contatto
Eczema irritativo cronico da contatto
Altre forme di dermatite da contatto
Dermatite dei lavoratori del riso (descritta nel 1911 dal dermatologo italiano Umberto Mantegazza)
Eczema follicolare (descritto nel 1898 dal dermatologo inglese Sir Malcom Morris)
Dermatite occupazionale da contatto
Idradenite palmare da videogame (console skin dermatitis, descritta nel 2009 dai dermatologi Behrooz Kasraee, Isabelle Masouyé e Vincent Piguet)
Dermatite esfoliativa
Dermatite esfoliativa di Hebra (descritta nel 1868 dal dermatologo austriaco Ferdinand Ritter von Hebra)
Dermatite esfoliativa epidemica autolimitante (descritta nel 1891 dal dermatologo inglese Thomas Dixon Savill)
Eritema scarlattiniforme desquamante e redidivante di Féréol Besnier (descritta nel 1876 dal dermatologo francese Féréol e nel 1890 dal dermatologo francese Ernest Henri Besnier)
Dermatite esfoliativa generalizzata subacuta di Wilson Brocq (descritta nel 1867 dal neurologo britannico Samuel Alexander Kinnier Wilson)
Dermatite esfoliativa generalizzata primitiva di De Amicis (descritta nel 1932 dal dermatologo italiano Tommaso De Amicis)
Dermatite da assunzione di sostanze per via sistemica (orale, enterica o parenterale)
Eruzione da farmaco generalizzata
Eritema multiforme indotto da farmaci
Eruzione lichenoide da farmaci
Eritrodermia indotta da farmaci
Eritema fisso da farmaci (descritto nel 1894 dal dermatologo francese Louis Anne Jean Brocq)
Dermatite flagellata indotta da bleomicina (descritta nel 1971 dai dermatologi francesi Moulin, Fiére e Beyvin come eritema flagellato)
Bromoderma tuberoso (malattia della pelle descritta nel 1867 da Huseman)
Idroadenite eccrina neutrofila (descritta nel 1982 dai medici americani Terence Harrist, Jo David Fine, Rita Berman, George Murphy e Martin Mihm)
Siringometaplasia squamosa eccrina (descritta nel 1982 dai medici americani Daniel Santa Cruz, Eugene Bauer, Gordon Phillips e Geoffrey Herzig)
Lichen simplex cronico e prurigo
Lichen simplex di Widal o neurodermite circoscritta (malattia della pelle descritta nel 1886 dal dermatologo francese Jean Baptiste Emile Vidal)
Lichen simplex scrotale (prurito allo scroto)
Notalgia parestesica (descritta nel 1934 dal neurologo armeno Michael Astvatsaturov)
Meralgia parestesica o sindrome di Roth Bernhardt (descritta nel 1878 dal neurologo tedesco Martin Bernhardt e nel 1895 dal neurologo russo Vladimir Karlovich Roth)
Prurigo nodulare di Hyde e Montgomery (descritta nel 1909 dai dermatologi americani James Nevins Hyde e Frank Hugh Montgomery)
Prurigo simplex cronica (urticaria perstans)
Prurigo di Hebra (denominato prurigo agria dal dermatologo inglese Robert Willan)
Follicolite pruriginosa della gravidanza (descritta nel 1976 dai dermatologi americani Elaine Zoberman ed Evan Farmer)
Follicolite perforante (descritta nel 1968 dal dermatologi americani Amir Mehregan e Ralph Coskey)
Dermatite papulosa della gravidanza (descritta nel 1962 dai medici americani Arthur Spangler, William Reddy, Wadi Bardawil, Charles Roby e Kendall Emerson)
Eruzione polimorfa della gravidanza o PUPPP con papule e placche pruriginose e orticarioidi (descritta nel 1979 dai dermatologi americani Thomas Lawley, Kenneth Hertz, Thomas Wade, Albert Bernard Ackerman e Stephen Katz)
Prurigo gestationis di Besnier (descritta nel 1904 dal dermatologo francese Ernest Henri Besnier)
Prurigo annularis (descritta nel maggio 1941 dal dermatologo inglese John Harold Twiston Davies)
Orticaria papulosa o strofulo (malattia della pelle descritta nel 1813 dal dermatologo inglese Thomas Bateman, come lichen urticatus)
Papillonite della Guyana (entomodermatosi simile all'orticaria papulosa, provocata dalle femmine del lepidottero Ylesia urticans)
Acne urticata di Kaposi (prurigo subacuta del volto descritta nel 1893 dal dermatologo ungherese Moriz Kohn Kaposi)
Nodulomatosi eosinofila transitoria (descritta nel 1980 dai dermatologi Jean Thivolet, Adrià n Martin Pierini, Claude Hermier e Pierre Souteyrand)
Prurigo subacuta di Brocq
Prurigo cronica
Prurigo pigmentosa di Nagashima (descritta nel 1971 dai dermatologi giapponesi Masaji Nagashima, Akiko Ohshiro e Natsue Shimizu)
Summer prurigo o pitiriasi estiva di gomiti e ginocchia (descritta nel 1956 dal dermatologo americano Richard Lightburn Sutton)
Prurito
Prurito anale e perianale
Prurito scrotale
Prurito vulvare
Prurito anogenitale
Prurito acquagenico (descritto nel 1981 dai dermatologi londinesi Malcolm Greaves, Anne Kobza Black, Robin Eady e Angela Coutts)
Prurito senile
Prurito da farmaci
Prurito gravidico o colestasi ricorrente della gravidanza (descritto nel 1939 dai medici svedesi Alvar Svanborg e Stig Ohlsson)
Prurito brachioradiale di Waisman (descritto nel 1968 dal dermatologo americano Morris Waisman)
Prurito diabetico (diabete mellito)
Prurito uremico da insufficienza renale (un'iperreattività cutanea da neuropatia uremica fu descritta nel 1880 dal neurologo francese Jean Martin Charcot)
Prurito di origine epatica
Prurito da stasi biliare
Allocnesi o alloknesi (prurito indotto da stimoli che normalmente non generano prurito, descritto nel 1938 dal neuroscienziato americano Reginald George Bickford)
Atmocnesi o atmoknesi (prurito che inizia a contatto con l'aria, dopo essersi svestiti, descritto nel 1989 dal dermatologo americano Jeffrey Bernhard)
Prurito paraneoplastico
Prurito aestivalis (descritto nel 1878 dal patologo inglese Jonathan Hutchinson)
Prurito generalizzato da cause incerte
Altre dermatiti eczematose
Eczema nummulare (malattia della pelle descritta nel 1857 dal dermatologo francese Alphonse Devergie)
Disidrosi o eczema disidrosico (malattia della pelle descritta nel 1873 dal dermatologo inglese William Tilbury Fox)
Disidrosi localizzata alle mani o cheiropompholyx (descritta nel 1873 dal patologo inglese Jonathan Hutchinson)
Disidrosi localizzata a mani e piedi (cheiropodopompholyx)
Disidrosi localizzata ai piedi (podopompholyx)
Dermatosi plantare giovanile (malattia della pelle descritta nel 1968 dai dermatologi americani Seymour Silvers e Franklin Glickman)
Dermatosi perforante acquisita o pseudo Kyrle (descritta nel 1989 dai dermatologi americani Ronald Rapini, Adelaide Hebert e Carol Drucker)
Eczema cronico vescicolare localizzato a mani e piedi
Dermatite da autosensibilizzazione
Dermatite autoimmune da progesterone (rara dermatosi in relazione con il ciclo mestruale, descritta nel 1964 dal dermatologo americano Walter Brown Shelley, dal ginecologo americano Robert Preucel e dal medico americano Stanley Spoont)
Tricofitide o micide (eruzione da ide descritta nel 1911 dal dermatologo svizzero Josef Jadassohn)
Candidide
Eruzione da Ide indotta dall'eczema
Dermatite eczematosa
Eczema microbico
Eczema intertriginoso
Intertrigine (descritta come erythema intertrigo nel 1771 dal medico francese François Boissier de Sauvages de Lacroix)
Malattia di Ciarrocchi (intertrigine bilaterale del terzo spazio interdigitale delle mani, descritta nel 1891 dal dermatologo italiano Gaetano Ciarrocchi)
Pitiriasi alba del viso
Pitiriasi alba (malattia della pelle descritta nel 1923 dal dermatologo americano Howard Fox)
Acrodermatite alba papulosa e nodulare (descritta nel 1937 dal dermatologo italiano Leonardo Martinotti)
Eczema asteatosico o craquelé (dermatite fissurata dell'anziano descritta nel 1907 dal dermatologo francese Louis Anne Jean Brocq)
Papuloeritrodermia di Ofuji (descritta nel 1984 dai dermatologi giapponesi Shigeo Ofuji, Fukumi Furukawa, Yoshiki Miyachi e Sayoko Ohno)
Pitiriasi simplex (nel 1829 il dermatologo inglese Thomas Bateman distingue la pitiriasi simplex da altre forme di porrigo)
Eczema infantile o eczema infantum
Eczema palmare ipercheratosico
Eczema palmare psoriasiforme
Eczema periorale o dermatite da leccamento (lip licking dermatitis)
Eczema scrotale
Eczema anale e perianale
Eczema localizzato alle mani
DISTURBI PAPULOSQUAMOSI DELLA CUTE
Psoriasi
Psoriasi volgare (descritta nel 1798 dal dermatologo inglese Robert Willan e suddivisa in Leprosa Graecorum e Psora Leprosa)
Psoriasi volgare di tipo 1 (ad esordio precoce)
Psoriasi volgare di tipo 2 (ad esordio tardivo)
Psoriasi nummulare
Psoriasi pustolosa generalizzata o malattia di Von Zumbusch (descritta nel 1910 dal dermatologo austriaco Leo Ritter von Zumbusch)
Psoriasi pustolosa acuta e generalizzata
Impetigine erpetiforme (descritta nel 1872 dal dermatologo austriaco Ferdinand Ritter von Hebra)
Psoriasi pustolosa palmo plantare cronica
Psoriasi guttata
Psoriasi artropatica o artrite psoriasica (descritta nel 1822 dal dermatologo francese Jean Louis Marc Alibert)
Psoriasi pustolosa circinata e anulare
Psoriasi delle pieghe
Psoriasi intertriginosa
Psoriasi eritrodermica
Psoriasi delle unghie o onicopatia psoriasica (descritta nel 1835 dal dermatologo svizzero Laurent Théodore Biett)
Porocheratosi
Porocheratosi di Mibelli (malattia della pelle descritta nel 1893 dal dermatologo italiano Vittorio Mibelli)
Porocheratosi superficiale disseminata non attinica di Respighi (descritta dal dermatologo Italiano Emilio Respighi)
Porocheratosi attinica superficiale disseminata di Chernosky e Freeman (descritta nel 1966 dal dermatologo americano Marvin Ernest Chernosky)
Porocheratosi palmoplantare punctata di Brown (descritta nel 1971 dal dermatologo americano Forrest Brown)
Porocheratosi palmoplantare disseminata di Guss (descritta nel 1971 dai dermatologi americani Stephen Guss, Raymond Osbourn e Marvin Lutzner)
Porocheratosi lineare di Rahbari (descritta nel 1974 dai dermatologi americani Homayoon Rahbari, Alejandro Cordero e Amir Mehregan)
Porocheratosi ipercheratosica (nota anche come porocheratosi ptychotropica, porocheratosi verrucosa o gluteogenitale)
Malattie pustolose del bambino e dell'adulto
Acrodermatite continua suppurativa (descritta nel 1888 dal dermatologo inglese Henry Radcliffe Crocker e nel 1890 dal dermatologo francese François Henri Hallopeau)
Acropustolosi infantile di Kahn e Rywlin (pustolosi acrale infantile descritta nel 1979 dai medici americani Guinter Kahn e Arkadi Rywlin)
Paracheratosi pustolosa di Sabouraud (descritta nel 1931 dal dermatologo francese Raymond Jacques Adrien Sabouraud)
Pustolosi palmoplantare di Andrews (malattia della pelle descritta nel 1934 dal dermatologo americano George Clinton Andrews)
Dermatite pustolosa erosiva del cuoio capelluto
Pustolosi neonatale cefalica transitoria da Malassezia furfur
Dermatosi pustolosa subcornea di Sneddon e Wilkinson
Impetigine erpetiforme di Hebra e Kaposi
Pustolosi esantematica acuta generalizzata o sindrome AGEP (descritta nel 1980 dai dermatologi francesi Claire Beylot, Paulette Bioulac e Marie Sylvie Doutre
Pitiriasi rosea di Gibert
Pitiriasi rosea o malattia di Gibert (descritta nel 1860 dal dermatologo francese Camille Melchiorre Gibert)
Lichen planus
Lichen planus orale ipertrofico
Lichen planus bolloso
Reazione lichenoide indotta da farmaci
Lichen planus subacuto
Lichen planus tropicale
Lichen planus delle unghie
Lichen planus anulare
Lichen planus orale (variante clinica descritta nel 1869 dal dermatologo inglese Sir William James Erasmus Wilson)
Lichen planus lineare
Lichen planus atrofico
Lichen planus verrucoso
Lichen planus generalizzato
Lichen planus follicolare
Lichen planus pemfigoide (descritto nel 1892 dal dermatologo ungherese Moriz Kohn Kaposi)
Lichen planus associato ad epatite
Lichen planus pigmentoso (descritto nel 1974 dai dermatologi indiani Lalit Bhutani, Tilak Bedi, Ravinder Pandhi e Nabeen Nayak)
Lichen planus attinico
Sindrome genito gengivale (es. sindrome peno gengivale, sindrome vulvovaginale gengivale, sindrome oro vulvare, etc)
Lichen planus inverso
Altri disturbi papulosquamosi
Pitiriasi rubra pilaris (malattia della pelle descritta nel 1857 dal dermatologo francese Alphonse Devergie)
Pitiriasi rubra pilare dell'adulto (tipo I)
Pitiriasi rubra pilare giovanile (tipo III)
Pitiriasi rubra pilare giovanile circoscritta (tipo IV)
Lichen nitidus (malattia della pelle descritta nel 1907 dal dermatologo tedesco Felix Pinkus)
Lichen nitidus attinico di Bedi (eruzione lichenoide attinica estiva o SALE summertime actinic lichenoid eruption)
Lichen striatus (descritto nel 1941 dai dermatologi americani Francis Eugene Senear e Marcus Rayner Caro)
Lichen ruber moniliforme o malattia di Wise e Rein (descritto nel 1936 dal dermatologi americani Fred Wise e Charles Rein)
Malattia di Gianotti Crosti (acrodermatite papulosa infantile descritta nel 1955 dai dermatologi italiani Ferdinando Gianotti e Agostino Crosti)
Pitiriasi amiantacea (pseudotigna o pseudotinea amiantacea, descritta nel 1832 dal dermatologo francese Jean Louis Marc Alibert)
ORTICARIA ED ERITEMA
Orticaria e altre sindromi orticarioidi
Orticaria allergica
Orticaria da alimenti (orticaria alimentare)
Orticaria da farmaci (orticaria iatrogena)
Orticaria associata ad infezione da Helicobacter pylori
Orticaria associata alla presenza di parassiti intestinali
Orticaria non allergica
Orticaria bollosa
Orticaria idiopatica acuta
Orticaria cronica spontanea (nota anche come orticaria cronica idiopatica)
Orticaria gigante (descritta nel 1876 dal dermatologo inglese John Laws Milton)
Orticaria da freddo di Frank (descritta nel 1792 dal medico austriaco Peter Frank)
Orticaria familiare da freddo (descritta nel 1940 dai dermatologi americani Roy Kile e Howard Rusk)
Orticaria da freddo ritardata (descritta nel 1977 dai dermatologi americani Nicholas Soter, Neela Joshi, Frank Twarog, Robert Zeiger, Peter Rothman e Harvey Colten)
Orticaria da caldo (descritta nel 1924 da William Duke come orticaria da contatto caldo)
Orticaria solare (descritta nel 1719 da Johannes Fridericus Borsch e suddivisa in diverse varianti cliniche in base al tipo di radiazione responsabile)
Orticaria tuberosa (descritta nel 1792 dal medico austriaco Peter Frank e nel 1808 dal dermatologo inglese Robert Willan)
Orticaria dermografica o factitia (descritta nel 1767 dal medico inglese William Heberden)
Orticaria da pressione (descritta nel 1929 dal dermatologo ceco Erich Urbach e dal dermatologo austriaco Paul Fasal)
Orticaria colinergica (descritta nel 1924 dal dermatologo americano William Duke)
Orticaria da sforzo (descritta nel 1980 dai medici americani Albert Sheffer e Frank Austen)
Orticaria da contatto (descritta nel 1975 dai dermatologi americani Howard Maibach e Howard Johnson)
Orticaria da raggi infrarossi (malattia della pelle descritta nel 1943 dal medico americano Arthur Lancaster Watkins)
Orticaria fotoallergica da luce visibile (descritta nel 1978 dal dermatologo giapponese Takeshi Horio)
Orticaria da raggi X (reazione orticarioide descritta nel 1956 dai dermatologi tedeschi Weber e Braun Falco)
Orticaria acquagenica (descritta nel 1964 dai dermatologi americani Walter Brown Shelley e Howard Rawnsley)
Orticaria adrenergica o orticaria da stress (descritta nel 1985 dai dermatologi americani Walter Brown Shelley e Dorinda Shelley)
Orticaria autoimmune da progesterone (descritta nel 1921 dal dermatologo tedesco Hans Géber come urticaria menstruationalis)
Orticaria gialla (descritta nel 2002 dai dermatologi americani Samir Patel e Diya Mutasim, in un paziente con iperbilirubinemia ed epatopatia)
Sindrome di Still con febbre, artrite e orticaria (descritta nel 1897 dal pediatra inglese George Frederic Still)
Sindrome di Schnitzler (rara gammopatia monoclonale descritta nel 1972 dalla dermatologa francese Liliane Schnitzler)
Sindrome di Gleich (angioedema episodico con eosinofilia, descritta nel 1984 dall'immunologo americano Gerald Gleich)
Febbre iberniana familiare o TRAPS (descritta nel 1982 dai medici Williamson, Hull, Mehta, Reeves, Robinson e Toghill)
Sindrome orticaria angioedema
Eritema polimorfo
Eritema polimorfo bolloso
Eritema polimorfo (forma grave delle mucose)
Sindrome Stevens Johnson (descritta nel 1922 dai pediatri americani Albert Mason Stevens e Frank Chambliss Johnson)
Sindrome di Fuchs (descritta nel 1876 dall'oftalmologo austriaco Ernst Fuchs)
Ectodermatosi erosiva pluriorifiziale
Malattia di Lyell indotta da farmaci
Necrolisi epidermica tossica
Eritema multiforme da infezione erpetica (herpes virus)
Reazioni cutanee scatenate dal freddo
Fenomeno di Raynaud (descritto nel 1865 dal medico francese Maurice Auguste Gabriel Raynaud)
Lucite invernale benigna
Sindromi periodiche associate alla criopirina (note anche come CAPS cryopyrin associated periodic syndromes)
Sindrome autoinfiammatoria familiare da freddo (malattia autoinfiammatoria cronica nota anche come FACS)
Sindrome di Muckle Wells (sindrome autoinfiammatoria caratterizzata da orticaria, sordità e amiloidosi, descritta nel 1962 dai medici americani Thomas James Muckle e Michael Vernon Wells)
Malattia infiammatoria multisistemica ad esordio neonatale (malattia autoinfiammatoria cronica nota anche come NOMID o CINCA)
Panniculite da freddo (descritta nel 1941 dal dermatologo danese Holger Haxthausen)
Criglobulinemia monoclonale semplice o tipo 1 (descritta nel 1947 da Lerner e Watson)
Crioglobulinemia mista a componente monoclonale o tipo 2
Crioglobulinemia mista policlonale (tipo 3)
Criofibrinogenemia (descritta nel 1955 dai medici americani Donald Korst e Clyde Kratochvil)
Orticaria da freddo di Frank (descritta nel 1792 dal medico austriaco Peter Frank)
Orticaria familiare da freddo (descritta nel 1940 dai dermatologi americani Roy Kile e Howard Rusk)
Orticaria da freddo ritardata (ice cube test positivo dopo molte ore)
Eritema pernio o geloni (descritto nel 1900 dal dermatologo francese Félix Balzer)
Piede da immersione o da trincea (descritto nel 1812 dal chirurgo francese Dominique Jean Larrey)
Acrocianosi o malattia di Crocq (descritta nel 1896 dal medico belga Jean Crocq)
Eritema nodoso
Eritema nodoso (variante classica descritta nel 1798 dal dermatologo inglese Robert Willan)
Eritema nodoso migrante (descritto nel 1954 dal dermatologo svedese Bo Erik Bäfverstedt)
Panniculite nodulare migrante subacuta (descritta nel 1956 dai dermatologi spagnoli Xavier Vilanova e Joaquim Piñol Aguadé)
Eritema nodoso cronico (descritto nel 1969 dai dermatologi americani Robert Fine e Harold Meltzer)
Altre condizioni morbose eritematose
Eritema tossico del neonato (descritto nel 1908 dal pediatra austriaco Karl Leiner)
Eritema anulare centrifugo di Darier (malattia della pelle descritta nel 1916 dal dermatologo francese Ferdinand Jean Darier)
Eritema anulare dell'infanzia (descritto nel 1981 dai dermatologi americani Alexander Peterson e Michael Jarratt)
Eritema marginato (descritto nel 1881 dai medici inglesi Sir Thomas Barlow e Francis Warner)
Erythema gyratum repens o sindrome di Gammel (eritema cronico figurato descritto nel 1952 dal dermatologo americano John Gammel)
Erythema gyratum perstans (malattia della pelle descritta nel 1881 dal dermatologo inglese Thomas Colcott Fox)
Eritema gyratum atrofico transiente neonatale (descritto nel 1975 dai dermatologi italiani Ferdinando Gianotti ed Elisa Ermacora)
Eritema palmare (descritto nel 1899 dal chirurgo inglese Albert John Chalmers)
Sindrome della cute sensibile (descritta nel 1977 dal dermatologo tedesco Peter Frosch e dal dermatologo americano Albert Kligman)
Eritrodisestesia palmoplantare o sindrome mani piedi (eritrodisestesia acrale descritta nel 1984 dai medici americani Joacob Jlokich e Cheryl Moore)
FOTODERMATOSI E ALTERAZIONI CUTANEE DA RADIAZIONI IONIZZANTI
Fotodermatosi da esposizione acuta a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti e altre patologie fotoaggravate
Eritema solare o scottatura solare
Reazione fototossica da farmaci
Reazione fotoallergica da farmaci
Reazione fototossica da contatto
Fotodermatite da piante o fitofotodermatite (descritta nel 1926 dal dermatologo austriaco Moriz Oppenheim come dermatitis bullosa striata pratensis)
Dermatite da bergamotto (descritta nel 1916 dal dermatologo viennese Leopold Freund)
Eczema fototossico
Orticaria solare (descritta nel 1719 da Johannes Fridericus Borsch e suddivisa in diverse varianti cliniche in base al tipo di radiazione responsabile)
Dermatite polimorfa solare (malattia della pelle descritta nel 1798 dal dermatologo inglese Robert Willan)
Prurigo aestivalis (descritto nel 1878 dal patologo inglese Jonathan Hutchinson)
Dermatosi acuta da raggi UV
Follicolite attinica superficiale (malattia della pelle descritta nel 1985 dal dermatologo inglese Julian Verbov)
Foto onicolisi
Hydroa vacciniforme (malattia della pelle descritta nel 1862 dal dermatologo francese Antoine Pierre Ernest Bazin)
Porfiria cutanea tarda (descritta nel 1937 dall'internista svedese Jan Gösta Waldenström)
Epatoporfiria congenita (rara forma di porfiria descritta nel 1911 dal medico tedesco Hans Günther)
Porfiria eritropoietica congenita o morbo di Günther (descritta nel 1915 dal medico tedesco Hans Günther)
Protoporfiria eritropoietica (descritta nel 1953 dai ricercatori tedeschi Wilhelm Kosenow e Alfred Treibs)
Coproporfiria eritropoietica (descritta nel 1955 da Berger e Goldberg)
Porfiria turca o porfiria tossica
Porfiria epato eritropoietica
Pseudoporfiria (descritta nel 1964 dal dermatologo americano Alvin Zelickson)
Fotodermatosi da esposizione cronica a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti
Cheratosi attinica (malattia della pelle descritta nel 1869 dal dermatologo austriaco Isidor Edler von Heilwart Neumann)
Poichilodermia reticolata di Civatte (malattia della pelle descritta nel 1923 dal dermatologo francese Jean Civatte)
Elastosi solare o senile (elastosi attinica descritta nel 1960 dai dermatologi americani James Burks, Louis Wise e Wallace Clark)
Granuloma attinico di O'Brien (descritto nel 1975 dal dermatologo australiano John O'Brien)
Malattia di Favre Racouchot (elastoidosi nodulare a cisti e comedoni, descritta nel 1932 dai dermatologi francesi Maurice Favre e Jean Racouchot)
Pelle dei marinai (sailor's skin) o dei contadini (farmer's skin)
Persistent light reaction
Pseudomilium colloide acquisito (malattia della pelle descritta nel 1866 dal patologo tedesco Ernst Leberecht Wagner)
Dermatosi attiniche croniche
Radiodermiti e altre patologie da radiazioni ionizzanti
Radiodermite secca o di I grado
Radiodermite essudativa o di II grado
Radiodermite ulcerativa o di III grado
Radiodermite ulceronecrotica
Radiodermite cronica (radiodistrofia)
Mucosite orale
Ustioni e altri disturbi della cute correlati a radiazioni non ionizzanti
Ustione di 1° grado: dermatitis combustionis erythematosa (epidermide)
Ustione di 2° grado: dermatitis combustionis bullosa (epidermide e derma)
Ustione di 3° grado: dermatitis combustionis eschariotica (cute e tessuti profondi)
Malattia da ustione
Dermatite da scaldino o eritema ab igne (descritta nel 1909 dal dermatologo londinese Horatio George Adamson)
DISTURBI DEGLI ANNESSI CUTANEI
Disturbi delle unghie
Anomalie congenite dell'unghia (es. anonichia, micronichia, etc)
Anonichia acquisita
Brachionichia
Onicolisi
Onicolisi lamellare
Onicogrifosi
Onicodistrofia
Coilonichia
Cromonichia
Pachionichia
Trachionichia
Onicoressi
Onicoschizia
Onicomadesi
Onicoressi
Sindrome distrofica delle venti unghie
Sindrome delle unghie fragili (brittle nail syndrome)
Distrofia mediana canaliforme di Heller (descritta nel 1928 dal dermatologo tedesco Julius Heller)
Distrofia mediana canaliforme di Leclerq (descritta nel 1964 da René Leclercq)
Onicodisplasia congenita del dito indice o sindrome di Iso Kikuchi (descritta nel 1969 dai medici giapponesi Ryosuke Iso e Ichiro Kikuchi)
Linee di Beau (descritte nel 1846 dal medico francese Joseph Honoré Simon Beau)
Sindrome delle unghie gialle
Onicocriptosi (unghie incarnite)
Ipercheratosi subungueale (descritta nel 1887 dal dermatologo austriaco Hans von Hebra)
Melanonichia longitudinale o striata
Doliconichia
Macronichia
Onicodistrofia artefatta
Danno ungueale da agenti chimici
Leuconichia da farmaci
Leuconichia punctata
Pseudoleuconichia
Deformità ungueale
Onicodistrofia traumatica
Danno ungueale da farmaci
Discromia ungueale esogena
Ematoma subungueale
Emorragia a scheggia
Discromia ungueale endogena
Pterigio ungueale
Unghie a racchetta
Unghie fragili e altre cause di fragilità ungueale
Onicodistrofia ereditaria a forma di zoccolo o hoof nail deformity (descritta nel 2013 dai dermatologi americani Gordon Jung e Thomas Salopek)
Onicomatricoma o onicomatrixoma (descritto nel 1992 dal dermatologo francese Robert Baran e dal dermatologo belga André Kint)
Alterazioni morfologiche della lamina (es. unghie a pinza, unghie a vetrino di orologio, unghie a tegola, etc)
Onicodinia e altre forme di dolore alle unghie (nota anche come onicoalgia o sindrome delle unghie dolenti)
Half and half nail (descritta nel 1966 dal medico americano Philip Lindsay)
Sindrome unghia rotula o nail patella syndrome (descritta nel 1820 dal medico svizzero Chatelain)
Lichen planus ungueale
Sindrome POPP (onicopachidermoperiostite psoriasica descritta nel 1980 dai reumatologi europei Bernard Fournié, Roland Viraben, Regine Durroux, Slim Lassoued, Renate Gay ed Antoine Fournié)
Alopecia areata
Alopecia universale o totale
Alopecia areata ofiasica
Alopecia areata diffusa
Alopecia areata
Alopecia androgenica (AGA)
Alopecia androgenetica indotta da farmaci
Alopecia androgenetica da eccesso di androgeni
Calvizie maschile (alopecia androgenetica maschile)
Calvizie femminile (alopecia androgenetica femminile)
Altra forma di perdita di capelli o peli non cicatriziale
Telogen effluvium (malattia dei capelli descritta nel 1961 dal dermatologo americano Albert Montgomery Kligman)
Anagen effluvium o effluvium distrofico
Alopecia diffusa cronica (nota anche come telogen effluvium cronico)
Pseudoeffluvium psicogeno (descritto nel 1938 dal neurologo svedese Karl Axel Ekbom)
Tricotillomania (descritta nel 1889 dal dermatologo francese François Henri Hallopeau)
Tricoteiromania (descritta nel 2001 dai dermatologi tedeschi Pia Freyschmidt Paul, Rolf Hoffmann e Rudolf Happle)
Tricotemnomania (descritta nel 2005 dal dermatologo tedesco Rudolf Happle)
Alopecia diffusa
Alopecia diffusa da farmaci
Alopecia da malnutrizione
Alopecia diffusa post infettiva
Alopecia diffusa tossica
Alopecia traumatica non cicatriziale
Alopecia da trazione (descritta nel 1958 dal dermatologo americano Albert Slepyan)
Alopecia da pressione
Loose anagen hair syndrome ((descritta nel 1984 dal dermatologo tedesco Hansotto Zaun))
Caduta cronica persistente maschile e femminile
Alopecia non cicatriziale non classificata
Perdita di capelli non classificata
Alopecia cicatriziale
Pseudopelade o pseudoarea di Brocq (alopecia areata atrofizzante descritta nel 1869 dal dermatologo austriaco Isidor Edler von Heilwart Neumann e nel 1888 dal dermatologo francese Louis Anne Jean Brocq)
Lichen plano pilare (descritto nel 1895 dal dermatologo scozzese John James Pringle)
Malattia di Piccardi Lassueur Graham Little (descritta dal 1914 dai dermatologi Piccardi e Lassueur e nel 1915 dal dermatologo inglese Ernest Gordon Graham Little)
Alopecia cicatriziale centrale centrifuga (sindrome da degenerazione follicolare descritta nel 1968 dai dermatologi americani Philip Lo Presti, Christopher Papa e Albert Kligman)
Tufted hair folliculitis (descritta nel 1970 dai dermatologi giapponesi Shinobu Saijyo e Hachiro Tagami e caratterizzata da capelli riuniti in ciuffo)
Follicolite decalvante di Quinquaud (descritta nel 1889 dal dermatologo francese Charles Eugene Quinquaud)
Cellulite dissecante del capillizio o perifollicolite di Hoffman (nota anche come folliculitis abscedens et suffodiens e descritta nel 1903 da Spitzer e nel 1907 da Hoffman)
Alopecia mucinosa (mucinosi follicolare descritta nel 1957 dal dermatologo americano Herman Pinkus)
Lupus eritematoso discoide del cuoio capelluto (descritto nel 1833 dal dermatologo svizzero Laurent Théodore Biett)
Ulerythema reticulata (descritto nel 1894 dal dermatologo tedesco Paul Gerson Unna)
Alopecia cicatriziale da sifilide primaria del cuoio capelluto
Alopecia mucinosa (descritta nel 1957 dal dermatologo americano Herman Pinkus)
Alopecia frontale post menopausale di Kossard (alopecia fibrosante delle donne, descritta nel 1994 dal dermatologo australiano Steven Kossard)
Acne necrotica di Bazin (alopecia cicatriziale descritta nel 1851 dal dermatologo francese Antoine Pierre Ernest Bazin)
Acne necrotica varioliforme (follicolite linfocitica cicatriziale descritta nel 1868 dal dermatologo austriaco Ferdinand Ritter von Hebra)
Acne necrotica miliaris (descritta nel 1928 dal dermatologo francese Raymond Jacques Adrien Sabouraud)
Acnite di Barthélemy (follicolite disseminata descritta nel 1891 dal medico francese Toussaint Barthélemy)
Aplasia cutanea congenita (descritta nel 1767 da Cordon)
Alopecia cicatriziale da sclerodermia
Alopecia parvimaculata
Alopecia cicatriziale da farmaci
Anomalie del colore o del fusto dei capelli o dei peli
Tricoressi nodosa
Moniletrix (descritto nel 1897 dal dermatologo Walter Smith)
Anomalie del colore dei capelli
Poliosi circoscritta acquisita
Canizie
Ingrigimento prematuro
Eterocromia
Poliosi
Pili trianguli et canaliculi
Capelli biforcuti
Anomalie del fusto pilifero non classificate
Tricoressi invaginata
Tricoschisi
Tricocalasia
Tricomalacia
Tricoptilosi
Triconodosi
Tricostasi spinulosa
Capelli fragili
Capelli distrofici
Danno ai capelli indotto da sostanze
Anomalie dei capelli non classificate
Irsutismo e ipertricosi
Irsutismo endocrino
Irsutismo da farmaci
Irsutismo idiopatico
Ipertricosi familiare (descritta nel 1572 dal medico bolognese Ulisse Aldrovandi)
Ipertricosi lanuginosa acquisita (descritta nel 1865 da Turner)
Ipertricosi localizzata (es. ipertricosi cervicale anteriore isolata e ipertricosi cervicale posteriore)
Ipertricosi cervicale familiare (descritta nel 1989 dai dermatologi americani Oliver Reed, Ramsey Mellette e James Fitzpatrick)
Ipertricosi da farmaci
Ipertricosi idiopatica
Ipertricosi associata ad iperplasia gengivale (descritta nel 1873 dal patologo tedesco Rudolf Virchow)
Sindrome di Cantù (ipertricosi congenita descritta nel 1982 dai medici messicani José Maria Cantù, José Sanchez Corona, Alejandro Hernàndez, Zamira Nazará e Diana García Cruz)
Acne comune ed altre eruzioni acneiformi
Acne volgare
Acne comedonica
Acne papulo pustolosa
Acne cistica
Acne indurata
Acne conglobata
Acne escoriata di Brocq (descritta nel 1898 dal dermatologo francese Louis Anne Jean Brocq)
Acne miliare necrotica o varioliforme
Acne tropicale
Acne infantile
Acne tardiva o acne post adolescenziale femminile e maschile)
Acne fulminans (acne conglobata acuta febbrile ulcerosa descritta nel 1959 da Burns e Colville)
Acne da farmaci (es. acne da steroidi)
Iododerma
Bromoderma
Acne clorica o cloracne (descritta nel 1899 dal dermatologo tedesco Karl Herxheimer)
Acne da alghe o kelp acne (eruzione acneiforme da eccesso di iodio, descritta nel 1976 dai dermatologi americani Barry Harrell e Andrew Rudolph)
Acne da olii
Acne da catrami
Acne necrotica o varioliforme
Acne cosmetica
Acne occupazionale
Acne venenata o pomade acne (descritta nel 1954 dal dermatologo israeliano Chaim Berlin)
Acne meccanica (descritta nel 1975 dai dermatologi americani Otto Mills e Albert Kligman)
Acne agminata di Radcliffe Crocker (descritta nel 1903 dal dermatologo inglese Henry Radcliffe Crocker)
Acne cheloidea della nuca (malattia della pelle descritta nel 1872 dal dermatologo francese Antoine Pierre Ernest Bazin)
Acne inversa (descritta nel 1989 dal dermatologo tedesco Gerd Plewig e dal dermatologo americano Albert Montgomery Kligman)
Hot Tube folliculitis (follicolite da pseudomonas aeruginosa descritta nel 1976 dai medici americani John Washburn, Jay Jacobson, Elliott Marston e Barbara Thorsen)
Sindrome PAPA (sindrome artrite, pioderma gangrenoso e acne, descritta nel 1997 dai ricercatori americani Noralane Lindor, Todd Arsenault, Herman Solomon, Christine Seidman e Marian McEvoy)
Rosacea, prerosacea ed altre forme di eritrosi
Dermatite periorale (malattia della pelle descritta nel 1956 dal dermatologo americano Henry Lewis)
Rosacea teleangectasica (couperose I stadio)
Rosacea pustolosa (couperose II stadio)
Rosacea ghiandolare o iperplastica (couperose III stadio)
Rinofima (descritto nel 1845 dal dermatologo austriaco Ferdinand Ritter von Hebra)
Rosacea oculare di Arlt (descritta nel 1864 dall'oftalmologo austriaco Carl Ferdinand Ritter von Arlt)
Rosacea lupoide o granulomatosa (descritta nel 1917 dal dermatologo tedesco Felix Lewandowsky come tuberculide rosaciforme)
Rosacea fulminante o rosacea fulminans (descritta nel 1940 come pioderma facciale, dai dermatologi americani Paul O'Leary e Robert Kierland)
Malattia di Morbihan (descritta nel 1957 dal dermatologo francese Robert Degos)
Eritrosi ereditaria (descritta dal neurologo russo Vladimir Michaelowitsch von Bechterew)
Eritrosi pigmentosa mediofacciale o periorale di Brocq (descritta nel 1923 dal dermatologo francese Louis Anne Jean Brocq)
Eritromelanosi follicolare del viso e del collo (descritta nel 1960 dai medici giapponesi Kanehiko Kitamura, Taizo Kato, Yutaka Mishima e Shunro Sonoda)
Cisti follicolari della cute e del tessuto sottocutaneo
Cisti epidermoide
Cisti trichilemmale
Cisti scrotale
Steatocistoma simplex (steatocistoma solitario descritto nel 1982 dal dermatologo americano Martin Brownstein)
Steatocistomi multipli o sebocistomatosi (descritti nel 1873 dal dermatologo britannico William Allan Jamieson)
Cisti cheratiniche
Milium
Miglio multiplo eruttivo (descritto nel 1957 dal dermatologo italo svizzero, nato a Napoli Alfred Guido Miescher)
Altri disturbi del follicolo pilifero
Pseudofollicolite della barba
Idradenite suppurativa
Follicolite occlusiva
Disturbi delle ghiandole sudoripare eccrine
Miliaria rubra
Miliaria cristallina
Miliaria profonda
Ipoidrosi
Granulosi rubra del naso (descritta nal 1901 dal dermatologo svizzero Josef Jadassohn)
Sindrome di Ross (descritta nel 1958 dal neurologo americano Alexander Treloar Ross)
Disturbi della sudorazione e delle ghiandole sudoripare
Bromidrosi (odore sgradevole della pelle)
Cromidrosi (sudore colorato)
Pseudobromidrosi (percezione di odore sgradevole della pelle avvertita solo dal paziente)
Sindrome dell'odore di pesce o trimetilaminuria (descritta il 10 ottobre 1970 dai medici americani James Humbert, Keith Hammond, William Hathaway, Jean Marcoux e Donough O'Brien)
Iperidrosi primaria
Iperidrosi palmo plantare
Iperidrosi secondaria
Ipoidrosi
Anidrosi
Idrosadenite suppurativa (descritta nel 1839 dal chirurgo francese Alfred Armand Louis Marie Velpeau)
Malattia di Fox Fordyce (descritta nel 1902 dai dermatologi americani George Henry Fox e John Addison Fordyce)
ALTRI DISTURBI DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO
Vitiligine
Vitiligine acrofaciale
Vitiligine focale
Lip tip syndrome
Vitiligine segmentale o zosteriforme
Vitiligine genitale
Vitiligine generalizzata
Vitiligine universale
Altre patologie associate a disturbi di pigmentazione
Albinismo (descritto nel 1908 dal medico inglese Sir Archibald Garrod, di cui si conoscono almeno 7 sottotipi)
Albinismo oculocutaneo di tipo 1A (associato a mutazioni del gene che codifica per la tirosinasi, sul cromosoma 11q14.2)
Albinismo oculocutaneo di tipo 1B (questo sottotipo di albinismo è noto anche come tipo Amish, platino o giallo)
Albinismo oculocutaneo di tipo 1B TS (in questo sottotipo, l'attività della tirosinasi è temperatura sensibile)
Albinismo oculocutaneo di tipo 2 (associato a mutazioni del gene P, sul cromosoma 15q24.3-q12)
Albinismo oculocutaneo di tipo 3 (associato a mutazioni della tyrosinase related protein 1, sul cromosoma 9p23)
Albinismo oculocutaneo di tipo 4 (associato a mutazioni del gene SLC45A2, che codifica per una proteina di membrana del melanocita)
Albinismo oculocutaneo di tipo 5 (sottotipo rarissimo, associato a mutazioni sul cromosoma 4q24)
Albinismo oculocutaneo di tipo 6 (associato a mutazioni della pompa SLC24A5, per sodio, potassio e calcio)
Albinismo oculocutaneo di tipo 7 (associato a mutazioni del gene C10orf11, sul cromosoma 10q22.3)
Albinoidismo (descritto nel 1933 dal medico inglese Edward Alfred Cockayne)
Piebaldismo (descritto nel maggio 1784 dal medico americano John Morgan)
Sindrome di Cross, McKusick e Breen (descritta nel 1967 dai genetisti americani Harold Cross, Victor Almon McKusick e William Breen)
Sindrome di Tietz Smith (malattia ipocromica di cute e capelli, descritta nel settembre 1963 dal pediatra americano Walter Tietz)
Sindrome di Telfer Sugar Jaeger Mulcahy (piebaldismo autosomico dominante associato a sordità)
Ipomelanosi di Ito (incontinentia pigmenti achromians descritta nel 1952 dal dermatologo giapponese Minor Ito)
Ipomelanosi filloide di Happle (descritta nel 1993 dal dermatologo tedesco Rudolf Happle)
Sindrome BADS fenotipo ermellino (malattia della pelle caratterizzata da albinismo oculocutaneo e sordità)
Sindrome di Ziprkowski Margolis (descritta nel 1962 dai medici Leo Ziprkowski ed Emmanuel Margolis)
Sindrome di Griscelli (descritta nel 1978 dai medici francesi Claude Griscelli, Anne Durandy, Delphine Guy Grand, Fritz Daguillard, Claire Herzog e Michel Prunieras e distinta in 2 sottotipi)
Sindrome di Elejalde (ipomelanosi descritta nel 1977 dai medici americani Rafael Elejalde, Aurora Valencia e Enid Gilbert)
Sindrome di Prader Willi (descritta nel 1956 dai pediatri svizzeri Andrea Prader e Heinrich Willi)
Sindrome di Angelman (descritta nel 1965 dal pediatra inglese Harry Angelman)
Sindrome di Woolf (descritta nel 1965 dai medici Charles Martin Woolf, David Dolowitz e Harold Aldous)
Sindrome di Waardenburg tipo 1 (descritta nel 1951 dall'oftalmologo olandese Petrus Johannes Waardenburg)
Sindrome di Waardenburg tipo 2 (descritta nel 1971 dall'internista venezuelano Sergio Arias Cazorla e suddivisa nei sottotipi 2a, 2b, 2c e 2d)
Sindrome di Waardenburg tipo 3 (descritta nel 1971 dall'oftalmologo olandese Petrus Waardenburg e dall'oftalmologo svizzero David Klein)
Sindrome di Waardenburg tipo 4 o SHAH (associata alla malattia di Hirschsprung e suddivisa nei sottotipi 4a, 4b e 4c)
Sindrome di Menkès (descritta nel 1962 dal pediatra austro americano John Hans Menkès)
Sindrome di Hermansky Pudlak (descritta nel 1959 dagli internisti cechi František Hermanský e Pudlak)
Sindrome di Vogt Koyanagi Harada (descritta nel 1906 dall'oftalmologo svizzero Alfred Vogt e in seguito dagli oftalmologi giapponesi Yoshizo Koyanagi e Einosuke Harada)
Ipomelanosi guttata idiopatica (leucopatia simmetrica progressiva descritta nel 1951 dal dermatologo brasiliano Oswaldo Costa)
Melanocitosi gigante familiare (descritta nel 1984 dal dermatologo egiziano Mohammad Ali El Darouti)
Sindrome di Cole (descritta nel 1976 dal dermatologo americano Harold Newton Cole)
Acromelanosi albo punctata (descritta nel 1964 dal dermatologo tedesco Hermann Werner Siemens)
Acromia parassitaria di Jeanselme (descritta nel 1904 dal medico francese Antoine Edouard Jeanselme)
Macchie di Ivanov (esiti ipocromici postacneici, descritti nel 1925 dal dermatologo russo Vladimir Vladimirovich Ivanov)
Sindrome di Alezzandrini (descritta nel 1959 dal dermatologo argentino Augusto Casalà e dall'oftalmologo argentino Arturo Alberto Alezzandrini)
Sindrome di Davenport Donlan (caratterizzata da ipocromia, sordità, papillomi e contratture muscolari)
Sindrome di Chédiak Higashi (descritta nel 1943 dal pediatra cubano Beguez Cesar, nel 1952 dal medico cubano Alexander Moisés Chédiak e nel 1954 dal pediatra giapponese Otokata Higashi)
Discromatosi simmetrica ereditaria con ipertrofia acrale (descritta nel 1929 dal dermatologo giapponese Ikuzö Töyama)
Leucodermia da farmaci o agenti chimici
Pseudoleucodermia
Leucomelanodermia o discromatosi universale ereditaria (descritta nel 1933 dai dermatologi giapponesi Tokuji Ichikawa e Yoshio Hiraga)
Ipermelanosi post infiammatoria
Melanosi di Riehl (descritta nel 1917 dal dermatologo austriaco Gustav Riehl)
Melanosi periorale di Brocq (descritta nel 1923 dal dermatologo francese Louis Anne Jean Brocq)
Melanodermite lichenoide tossica o melanodermia tossica di Hoffmann Habermann (descritta nel 1917 dal dermatologo tedesco Eric Hoffmann)
Sindrome di Naegeli Franceschetti Jadaassohn (descritta nel 1927 dal dermatologo svizzero Oskar Naegeli e nel 1954 dall'oftalmologo svizzero Adolphe Franceschetti e dal dermatologo svizzero Werner Jadassohn)
Cloasma o melasma
Linea fusca della fronte (descritta nel 1930 dai medici danesi Andersen e Wernoe)
Discromatosi cutanea brachiale acquisita (descritta nel 2000 dai dermatologi italiani Franco Rogioletti e Alfredo Rebora)
Pigmentazione maculosa eruttiva idiopatica (descritta nel 1954 dal dermatologo francese Robert Degos e dal biologo Boris Ossipowski)
Acropigmentazione reticolata (malattia della pelle descritta nel 1953 dal dermatologo giapponese Kanehiko Kitamura)
Acropigmentazione simmetrica (malattia della pelle descritta nel 1924 dal dermatologo giapponese Shoji Dohi)
Sindrome di Hauss Oberste Lehn (dermatopatia pigmentosa reticolare descritta nel 1924 dal dermatologo giapponese Ginji Komaya)
Cute tricolore (descritta nel 1997 dai medici Rudolf Happle, Gotthold Barbi, D. Eckert e Ingo Kennerknecht)
Sindrome di Crigler Najjar di tipo 1 (descritta nel febbraio 1952 dai pediatri americani John Fielding Crigler e Victor Assad Najjar)
Sindrome di Crigler Najjar di tipo 2 (descritta nel 1962 dal medico americano Irwin Monroe Arias)
Emocromatosi ereditaria (descritta nel 1865 dall'internista francese Armand Trousseau)
Terra firma forme dermatosis (descritta nel 1987 dai medici americani Christopher Duncan, Jaime Tschen e John Knox)
Dermatosi neglecta (descritta nel 1995 dai dermatologi inglesi Louise Poskitt, Jeff Wayte, Fenella Wojnarowska e John Wilkinson)
Efelidi
Macchie caffé latte
Lentiginosi unilaterale
Lentiginosi eruttiva
Lentiginosi cardiomiopatica progressiva o sindrome LEOPARD (descritta nel 1936 dai dermatologi americani Ervin Zeisler e Samuel William Becker)
Lentiginosi generalizzata
Ipermelanosi periorbitaria
Lentigo simplex
Lentigo reticolata o ink spot lentigo (descritta nel 1992 dalla dermatologa americana Jean Bolognia)
Acromelanosi progressiva (malattia della pelle descritta nel 1962 dai dermatologi giapponesi Tatsutaka Furuya e Yutaka Mishima)
Ipermelanosi
Melanosi diffusa congenita di Van Bogaert (descritta nel 1948 dal neurologo belga Ludo Van Bogaert)
Malattia di Laugier Hunziker (descritta nel 1970 dai dermatologi svizzeri Paul Laugier e Thomas Hunziker)
Melanosi pustolosa transiente del neonato (lentigginosi neonatale descritta nel 1976 dai neonatologi americani Rajam Ramamurthy, Mridula Reveri, Nancy Esterly, David Fretzin e Rosita Pildes)
Dermatite lichenoide purpurica pigmentata di Gougerot e Blum (descritta nel 1925 dai dermatologi francesi Henri Gougerot e Paul Blum)
Tatuaggio da sali metallici
Tatuaggio
Diabete bronzino (descritto nel 1871 dal patologo francese Charles Emile Troisier)
Sindrome del bambino color bronzo o bronze baby syndrome (descritta nel 1972 dai pediatri americani Arthur Kopelman, Ralph Brown e Gerard Odell)
Pigmentazione da sostanze assunte o iniettate (es. iperpigmentazione da amiodarone)
Clorosi o malattie delle vergini (questa rara anemia microcitica delle giovani donne, può presentarsi con pelle di colore verde, soprattutto al viso)
Argiria o argirosi (pigmentazione cutanea grigio ardesia dovuta ai sali d'argento)
Crisiasi o auriosi (pigmentazione cutanea grigio bluastra dovuta ai sali d'oro)
Idrargiria o idrargirosi (pigmentazione cutanea dovuta ai sali di mercurio)
Bismutia (pigmentazione grigio bluastra della cute, dovuta ai sali di bismuto)
Carotenodermia di von Baelz o aurantiasi (pigmentazione cutanea giallastra da carotenodermia, descritta nel 1896 da von Baelz)
Riboflavinemia (colorazione giallastra di cute e capelli, dovuta ad accumulo di vitamina B2)
Licopenemia (la discromia è dovuta all'accumulo di licopene in cute e mucose)
Ocronosi (descritta nel 1865 dal patologo tedesco Rudolf Virchow e dovuta al deposito di acido omogentisinico nel tessuto connettivo)
Cheratosi seborroica
Sindrome di Leser Trélat (descritta nel 1890 dal chirurgo tedesco Edmund Leser e dal medico francese Ulysse Trélat)
Acanthosis nigricans
Acanthosis nigricans (malattia della pelle descritta nel 1889 dal dermatologo tedesco Paul Gerson Unna)
Acanthosis nigricans indotta da farmaci
Pseudoacanthosis nigricans associata a sovrappeso o insulino resistenza
Acanthosis nigricans maligna
Cheratodermie palmo plantari ereditarieCheratodermia diffusa di Thost Unna (descritta dai dermatologi tedeschi Herrmann Arthur Thost e Paul Gerson Unna, rispettivamente nel 1880 e nel 1883)
Cheratodermia palmo plantare diffusa tipo Norrbotten (descritta nel 1980 dal dermatologo svedese Povl Gamborg Nielsen)
Cheratodermia palmo plantare diffusa associata ad ittiosi (descritta nel 1983 dal dermatologo svedese Povl Gamborg Nielsen)
Cher